Skip to main content
| Contecolor |

Vernice all’acqua o solvente?  Le caratteristiche che determinano la scelta.

Gli aspetti da considerare nella scelta della finitura più adatta tra vernice all’acqua o solvente

Per stabilire quale sia la finitura ideale tra vernici all’acqua o solvente sono diverse le peculiarità che devono essere valutate. 

Grazie a un forte investimento nella ricerca e nello e sviluppo delle tecniche di produzione e nella selezione delle migliori materie prime, oggi le prestazioni delle tue tinte sono equiparabili. 

La scelta riguarda altri aspetti come ad esempio quelli etici, ovvero la volontà della singola azienda di utilizzare una pittura più sostenibile, che salvaguardi le persone o l’ambiente, o normativi.

LE CARATTERISTICHE

VERNICI ALL’ACQUA

Le vernici industriali all’acqua hanno per loro natura un indice di pericolosità inferiore e il loro utilizzo e applicabile su quasi tutti i tipi di materiale o in adesione diretta oppure con un primer dedicato.

  • Ridotto impatto ambientale
  • Ridotta nocività
  • Adesione su molteplici materiali
  • Ottima resistenza e stabilità

VERNICI AL SOLVENTE

Le vernici a base solvente grazie all’evoluzione nel campo della ricerca e sviluppo hanno notevolmente abbassato il loro indice di emissione e nocività restando ugualmente prestazionali.

  • Adesione diretta su tutti i materiali
  • Alta stabilità e durata
  • Ottimizzazione dei tempi di essiccazione
  • Creazione di colorazioni a effetto

Campi di utilizzo industriale delle vernici ad acqua e a solvente

Le due tipologie di prodotto trovano molteplici campi di utilizzo e spesso posso essere intercambiabili. Esempi di utilizzo di vernici acqua e solvente:

  • Articoli sportivi
  • Arredamento outdoor
  • Packaging cosmetica
  • Tableware
  • Wine & Spirit
  • Abbigliamento e accessorio moda

“A dare le indicazioni sulla strada da percorrere è l’azienda cliente, che richiede i prodotti e le consulenze in base alle proprie capacità, determinate dalle idoneità tecniche conseguentemente alla tipologia del sistema di verniciatura presente e dalla volontà in termini di sostenibilità” approfondisce Tiziano Cocco tecnico commerciale in Contecolor, azienda specializzata nella produzione di vernici a uso industriale.

“A oggi la Contecolor sviluppa i propri prodotti con una particolare attenzione rivolta alla sostenibilità ambientale e alla sicurezza degli operatori proponendo allo stesso tempo articoli ad alte prestazioni e che rispettano le normative Europee relativamente alla riduzione dei COV (Compositi Organici Volatici)” conclude.

    Perché sceglierci?

    I NOSTRI SERVIZI

    SERVIZIO RAPIDO E SU MISURA

    Evadiamo rapidamente tutti gli ordini di vernici “a misura di cliente. Ogni prodotto avrà un proprio codice dedicato e su richiesta sarà possibile sviluppare anche colori al di fuori delle principali cartelle di riferimento (RAL, NCS e Pantone)

    ASSISTENZA E SUPPORTO TECNICO

    Offriamo assistenza, consulenze e affiancamento al cliente per l’ottenimento del risultato desiderato. Grazie al nostro laboratorio di ricerca garantiamo risultati estetico-funzionali di eccellenza anche su supporti che necessitino delle tecniche più complesse per ottenere i risultati desiderati.

    RICERCA, SVILUPPO, SOSTENIBILITÀ

    Siamo consapevoli che la strada sia ancora lunga, uno dei nostri obiettivi è ridurre nel maggior modo possibile l’impatto ambientale legato ai prodotti. Qualunque tipologia di vernice prodotta da Contecolor deve soddisfare le richieste di ogni cliente e al contempo essere coerente con i parametri di sostenibilità più restrittivi.

    VUOI RICHIEDERE ULTERIORI INFORMAZIONI?