Autore: Contecolor
Da sempre la nostra azienda si distingue sul mercato per la capacità di creare vernici personalizzate in ogni aspetto, sviluppate per adattarsi perfettamente alle necessità di ogni progetto e pensate su supporti in plastica, metallo o vetro.
Il processo di personalizzazione prende vita da un confronto approfondito con il cliente, necessario per comprendere a pieno le sue esigenze, traducendole poi in soluzioni tecniche di altissimo livello.
La nostra offerta comprende:
Colori base
Tinte trasparenti
Colori perlati
Smalti
Vasta gamma di primer
Vernici...
Vernici per il settore dell’occhialeria: innovazione e sicurezza
Scritto il .
Il fondamentale ruolo delle vernici per il settore dell’occhialeria moderna
ll settore dell’occhialeria è tra i più esigenti in termini di qualità e innovazione dei materiali.
Gli occhiali sono un accessorio utilizzato quotidianamente per questo motivo sono necessarie finiture che rispondano alle esigenze estetiche del mercato, ma che siano allo stesso tempo estremamente resistenti e durevoli.
Oggi la ricerca di nuove soluzioni in grado di migliorare sempre questi aspetti è fondamentale per soddisfare le richieste di un pubblico sempre più attento ai dettagli e alla qualità...
Contecolor al Packaging Premiere & PCD Milan, 21 – 23 maggio 2024
Scritto il .
Ispirare alla continua innovazione, anche quest’anno Contecolor parteciperà alla più importante fiera italiana dedicata al mondo del packaging
Dopo l’esperienza dello scorso anno Contecolor parteciperà nuovamente a Packaging Premiere & PCD Milan, un evento esclusivo che si svolgerà dal 21 al 23 maggio 2024 all’Allianz MiCo (Milano), un punto di incontro per designer, produttori e brand che scelgono di utilizzare il packaging come strumento per esaltare il lusso di prodotti di alta gamma.
Come ogni anno la fiera delineerà stile e tendenze del mondo del packaging per brand del...
Le opportunità creative delle vernici effetto ossidazione
Scritto il .
Le vernici effetto ossidazione: gli smalti che ispirano l’immaginazione creativa di designer per finiture di grande impatto visivo.
Le vernici con effetto ossidazione offrono la possibilità di trasformare ogni superficie, prodotto o accessorio in oggetti dallo straordinario fascino e autenticità.
Le ultime tendenze nei rivestimenti sono focalizzate su colori e vernici sempre più particolari, per esempio quelle che richiamano effetti di ossidazione come il corten o il verderame, finiture che trovano sempre più spazio grazie anche all’affermarsi dello stile...
Le corrette soluzioni per verniciatura industriale del vetro: come ottenere finiture estetiche di tendenza utilizzando le vernici Contecolor.
Scritto il .
L’importanza della scelta della vernice più adatta e delle soluzioni tecniche più corrette per ottenere finiture estetiche particolari d’impatto, realistiche e durature sul vetro.
Per ottenere il massimo risultato in termini applicativi e di affidabilità, è necessario dedicare la massima attenzione alla preparazione delle superfici in vetro.
Per ottenere finiture estetiche alla moda e particolari è innanzitutto fondamentale la scelta della vernice più adatta, ma ancor più è indispensabile una perfetta pulizia del supporto prima di avviare ogni altro processo.
...
Come avviene la posa della vernice effetto oro per supporti plastici?
Scritto il .
I 5 passaggi chiavi per la stesura della vernice effetto oro per supporti plastici
La posa della vernice effetto oro per supporti plastici richiede una serie di passaggi ben definiti, fondamentali perché il risultato sia impeccabile e duraturo nel tempo.
1. Identificazione della tipologia del materiale plastico
La scelta del ciclo di verniciatura sarà individuata attraverso l’analisi del componente e delle suecaratteristiche tecniche e chimiche, per garantirne le performance in termini di adesione resistenza, flessibilità e aspetto estetico.
Questi articoli saranno...
Tutto quello che c’è da sapere sulle vernici per supporti metallici
Scritto il .
Le caratteristiche, gli effetti e gli elementi essenziali delle vernici per supporti metallici
La vernici per supporti metallici devono essere formulate con attenzione per rispondere alle richieste specifiche in base al settore industriale, molto spesso infatti non si tratta solo di una questione estetica ma anche di una necessità per permettere la durabilità nel tempo del prodotto.
Il converter, il componente essenziale nelle formulazioni di vernici per supporti metallici
Quando si realizzano smalti per l’applicazione su metalli tutto parte dal converter, ovvero la vernice...
Vernice all’acqua o solvente? Le caratteristiche che determinano la scelta.
Scritto il .
Gli aspetti da considerare nella scelta della finitura più adatta tra vernice all’acqua o solvente
Per stabilire quale sia la finitura ideale tra vernici all’acqua o solvente sono diverse le peculiarità che devono essere valutate.
Grazie a un forte investimento nella ricerca e nello e sviluppo delle tecniche di produzione e nella selezione delle migliori materie prime, oggi le prestazioni delle tue tinte sono equiparabili.
La scelta riguarda altri aspetti come ad esempio quelli etici, ovvero la volontà della singola azienda di utilizzare una pittura più...
Sistema tintometrico cos’è e come funziona e perché è così importante per la produzione di vernici
Scritto il .
La tecnica avanzata del sistema tintometrico per la creazione di vernici personalizzate
La scelta della cromia giusta è la chiave per la realizzazione di progetti straordinari: come trovare esattamente la tonalità di colore? Grazie al sistema tintometrico.
Cos’è?
Il sistema tintometrico è un avanzato metodo di misurazione e miscelazione di pigmenti colorati partendo da una base di tintura neutra, utilizzato per ottenere vernici di alta qualità realizzate ad hoc.
In questo processo è essenziale la minuziosità; anche una piccola deviazione nelle quantità di tinta può influire...
Le caratteristiche e i vantaggi della vernice effetto Corten
Scritto il .
Vernice effetto corten: la soluzione per un’estetica ricercata e al passo con le tendenze.
La vernice effetto Corten viene realizzata ispirandosi agli effetti ossidativi tipici dei metalli. Questa finitura è in grado di replicare le caratteristiche estetiche dell’omonimo acciaio, una lega di ferro e carbonio che si caratterizza di quantità ridotte ed inferiori al 5% della composizione metallurgica totale come rame, cromo, nichel, fosforo, silicio e manganese.
Una tinta decorativa tra le più richieste in svariati settori negli ultimi anni, perché assicura una resa estetica simile...